Blog Post
Guida al parquet di stile
Contents
Evergreen di stile e gusto
I pavimenti in legno naturale sono da sempre la scelta più amata per la casa, belli, eleganti e caldi donano a ogni ambiente uno tono raffinato, inoltre durante la messa in posa si possono creare cosi tante diverse tipologie stilistiche da accontentare ogni gusto e ogni particolare visione estetica e ogni tasca, infatti anche i prezzi sono utilmente diversificati.
Il colore perfetto
Scegliere un parquet significa prima di tutto orientarsi sull’essenza del legno, il tipo di venatura e il colore che può essere nocciola chiaro, rosso scuro, marrone; il colore è l’aspetto più importante perchè oltre che andare incontro ai gusti di chi lo sceglie deve anche adattarsi all’ambiente e all’arredo. La bellezza del parquet è data dalle sfumature naturali o da determinate lavorazioni opzionali come la sbiancatura o la colorazione o la lucidatura per mettere il risalto l’aspetto grezzo della pavimentazione; oltre alle particolari decorazioni che si possono realizzare con i componenti scelti per ricreare l’effetto degli intarsi realizzati solitamente con la ceramica.
Il formato e le dimensioni
Il formato e le dimensioni delle tavole e dei listelli pone di fronte a una grande scelta e a molte soluzioni diverse; dai listelli, stretti e corti con i quali creare dei veri e propri mosaici in legno, alle tavole molto larghe e lunghe adatte ad ambienti grandi e di grande profondità. Le principali tipologie di parquet sono due: il legno massiccio e il legno multistrato. Il primo tipo è il più pregiato, ed ha uno spessore notevole, il secondo è composto di due o tre strati di legni diversi e di un’ultimo strato di legno nobile di almeno 2,5 mm di spessore. Questi due tipi di parquet sono in commercio in due versioni: la precalibrata e la prefinita. La differenza è che la prima viene composta e creata sul posto, mentre la seconda è pronta per la messa in posa.
Una soluzione sempre più gettonata
Il parquet è una scelta sempre più gettonata, la messa in posa di un pavimento in legno rinnova ambienti ormai sorpassati o pavimentazioni logore e obsolete, dona ad ogni stanza calore e un senso di accoglienza rarefatto, esalta la bellezza dei mobili e degli arredi. Si abbina perfettamente anche ad arredamenti ultra moderni creando contrasti che sono vere soluzioni di design, ed è molto durevole, previa una buona manutenzione. I costi per la messa in posa di un parquet non sono più alti di qualunque altro lavoro di muratura per cambiare un pavimento di piastrelle, anzi sono di certo inferiori e la posa molto meno invasiva e lunga.
Innovazione e nuovi utilizzi
Di recente il parquet ha allargato i suoi orizzonti, nuove soluzioni e innovazione nell’impiego del legno per pavimenti si sta facendo strada, alcuni brand hanno lanciato l’idea di applicare il parquet anche a soffitti e pareti, per ambienti completamente rivestiti da nobile materiale che ci fornisce madre natura cosi generosamente per case accoglienti e belle.
About the Author:
Related Posts
La tecnologia e lo stile variano di continuo quindi e con loro anche il
Il riscaldamento a pavimento è una delle possibilità che viene offerta dal pavimento, vediamo
Ci stiamo ormai inoltrando nella stagione autunnale che, inevitabilmente, porta con sé i primi
Il parquet è certamente un ottimo tipo di pavimento ma è bene avere una
Contents Quando si decide di installare il laminato è un’ottima opportunità per rendere la propria
Il parquet e le sue innumerevoli soluzioni Arredare una casa senza rinunciare al classico parquet
L’arredamento di una casa dice molto di chi la abita, dei suoi gusti, abitudini,
Contents La bellezza e la praticità dei rivestimenti murali in PVC Sentiamo spesso parlare del PVC,
Contents Rovere: il must di sempre Il parquet in legno è un must da sempre in
Contents Il parquet laminato è per sempre? Nel comparto dei parquet e delle pavimentazioni in legno
Contents Pavimenti in legno un evergreen I pavimenti in legno sono da sempre dotati di un
Contents Doussié: ottimo rapporto qualità-prezzo Il Doussié è una delle essenze più resistenti, questo legno è
Contents Le essenze del legno Il Parquet è la soluzione più gettonata quando si presenta la
Della propria casa si cura ogni dettaglio, si pone attenzione alla qualità del tetto,
Un grande ritorno o forse un evergreen che non ha mai lasciato la scena,
I primi parquet rudimentali risalgono addirittura al Neolitico, ovvero a circa quattromila anni prima
Nel primo periodo in cui è stata introdotta, la pavimentazione in parquet era utilizzata
Parquet in legno, come rendere unica la casa I pavimenti in legno da sempre sono
I Laminati sono dei rivestimenti che consentono un nuovo modo di ottenere un Parquet
I Parquet o Laminati possono presentarsi in differenti maniere tra cui spiccano specifiche cromie
Come scegliere l’essenza giusta? Cosa calcolare? Lo stile conta? Sono tutte domande da farsi
I pavimenti realizzati in legno o con applicazioni in legno, coprono ormai da tempo
Ricevere un aiuto quando si deve compier la scelta di un Parquet per la
I profili per pavimenti hanno lo scopo di fungere da giunzione per parquet e
Le principali caratteristiche e tutti i vantaggi delle pavimentazioni in pvc-vinile Descrizione dei pavimenti in
Per conoscere al meglio un Parquet o un Laminato ci si devono porre delle
Isolare il sotto del pavimento è un operazione spesso necessaria e farlo al meglio
Parquet in Bambù scopriamoli Il Bambù da molti viene chiamato l’Oro Verde perché presenta delle
Pensando al parquet vengono in mente due parole: caldo e naturale, e merito di
Listoni e listoncini del parquet vengono talvolta messi in posa accostandoli tra loro al
I Battiscopa o Zoccolini Un battiscopa altrimenti definito come zoccolino è un elemento che svolge
Parquet e Laminati: Alcuni spunti e consigli sulla gamma cromatica e le tipologie Quando si deve
Il Rovere è un legno adatto a prestazioni molto alte vista la sua estrema
I profili per pavimenti sono un elemento che si rende necessario e che abbisogna
Come da titolo parlare di rivestimenti o di pavimenti in legno – parquet –
Il pavimento è sicuramente uno degli elementi principali di una qualsiasi abitazione ed è
L’eleganza del parquet e anche quella di un bel laminato è riconosciuta e apprezzata
Contents Il fascino indiscusso dei pavimenti in legno è da sempre un segno distintivo dei
I migliori legni per il parquet sono i seguenti: il larice il frassino la quercia il rovere il teak il
Il battiscopa per parquet deve essere posato in base a determinati parametri e seguendo
I battiscopa sono dei complementi d’arredamento che abbinano l’utile al design interno e per
Discutere di Parquet significa addentrarsi in un mondo nel quale esistono diverse tipologie di
Laminati e Parquet perché sceglierli Scegliere questo genere di pavimentazione significa aver scelto la durevolezza
Nell’ambito delle pavimentazioni, è innegabile il fascino che da sempre contraddistingue l’utilizzo del legno.
Oggi proviamo a darvi la definizione di battiscopa e a spiegarvi nel dettaglio il
Dopo tanti e tanti anni ti sei deciso di cambiare la tua vecchia pavimentazione
Il mercato richiede sempre nuovi prodotti che abbiano una maggiore resistenza e una maggiore
Iniziamo con il dare una definizione di “pavimento” e successivamente dei “laminati” per poi
Il Rovere non è altro che una quercia caducifoglie appartenente alla famiglia delle Fagacee.
Il primo brevetto di parquet multistrato risale al 1983 grazie a Guglielmo Giordano, famoso ingegnere e