Blog Post
Esempi per arredare la casa
L’arredamento di una casa dice molto di chi la abita, dei suoi gusti, abitudini, e dell’atmosfera che vuole creare intorno a sé. Di conseguente, le decisioni in questo ambito non sono da prendere con superficialità, riempiendo gli ambienti di mobili privi di relazione tra loro e senza la dovuta attenzione alla funzionalità e all’effetto finale che si viene a creare. Il rischio è quello di ritrovarsi uno spazio poco accogliente, che non sia in grado di offrirci il giusto benessere e non soddisfi le proprie esigenze pratiche ed estetiche, con conseguenze negative sulla qualità della vita quotidiana.
Per evitare tutto ciò, meglio affidarsi a produttori seri ed affidabili, che permettano di scegliere tranquillamente le soluzioni migliori, facendoci ispirare da articoli di alta qualità e ricercato impatto visivo.
Un esempio in questo senso può essere rappresentato dal tavolo Bontempi, frutto di ricerca e innovazione nel campo di materiali e design. La Bontempi infatti, attiva fin dal 1963, ha da sempre ha cuore lo sviluppo tecnologico dietro alla produzione dei propri arredi, impegno sfociato nella creazione di nuovi materiali: la superceramica, il supermarmo e il supercemento. Grazie all’incredibile resistenza a urti o abrasioni, queste superfici diventano i piani ideali per tavoli di alto valore funzionale.
Questi prodotti godono inoltre di un design semplice ed elegante che però non rinuncia a stupire, offrendo sorprendenti abbinamenti di materiali, colori e forme, giocando molto sulla personalizzazione di tinte e finiture, per consentire la realizzazione di oggetti unici e adatti a diversi ambienti, stili e modi di vita.
Oltre all’aspetto estetico e funzionale, anche quello del rispetto ambientale è estremamente importante, avendo optato per l’utilizzo di materiali ecosostenibili e riciclabili e vernici atossiche e prive di solventi.
Entrando più nello specifico del variegato catalogo dei tavoli Bontempi, troviamo, per esempio, modelli allungabili con meccanismi telescopici, per offrire tanto spazio aggiuntivo e permettere di fare posto a numerosi ospiti, oppure altri con strutture metalliche colorate abbinate a piani in legno o cristallo, per combinazioni originali e ricercate.
Da strutture imponenti e d’effetto a linee più delicate e leggere, il design Bontempi è in ogni caso curato nei minimi dettagli, consentendo a questa azienda di raggiungere nel corso degli anni sempre più successi e di conquistare il mercato internazionale.
Ricordiamo che nel processo di arredamento i tavoli rappresentano uno degli elementi fondamenti non solo per l’uso pratico ma per l’impronta che lascia all’interno di un ambiente, per il carattere che viene determinato dalle forme e dai materiali che lo compongono e per il livello di apertura e convivialità che è in grado di trasmettere. Consideriamo anche che oltre al tavolo principale risultano strategici anche i tavolini, sia a fini pratici che per aggiungere eleganza e stile agli spazi.
Oltre a questi elementi, anche altri complementi di arredo possono svolgere ruoli importanti nella definizione dell’atmosfera generale della casa, come poltrone, appendiabiti e lampade di vario tipo. Tra abbinamenti di materiali e inserimento di fattori di contrasto per colore o forma, l’ambiente potrà così essere sempre più definito e risultare coerente alla propria visione e personalità.
About the Author: admin
Related Posts
La tecnologia e lo stile variano di continuo quindi e con loro anche il
Il riscaldamento a pavimento è una delle possibilità che viene offerta dal pavimento, vediamo
Ci stiamo ormai inoltrando nella stagione autunnale che, inevitabilmente, porta con sé i primi
Il parquet è certamente un ottimo tipo di pavimento ma è bene avere una
Contents Quando si decide di installare il laminato è un’ottima opportunità per rendere la propria
Il parquet e le sue innumerevoli soluzioni Arredare una casa senza rinunciare al classico parquet
Contents La bellezza e la praticità dei rivestimenti murali in PVC Sentiamo spesso parlare del PVC,
Contents Rovere: il must di sempre Il parquet in legno è un must da sempre in
Contents Il parquet laminato è per sempre? Nel comparto dei parquet e delle pavimentazioni in legno
Contents Pavimenti in legno un evergreen I pavimenti in legno sono da sempre dotati di un
Contents Doussié: ottimo rapporto qualità-prezzo Il Doussié è una delle essenze più resistenti, questo legno è
Contents Le essenze del legno Il Parquet è la soluzione più gettonata quando si presenta la
Contents Evergreen di stile e gusto I pavimenti in legno naturale sono da sempre la scelta
Della propria casa si cura ogni dettaglio, si pone attenzione alla qualità del tetto,
Un grande ritorno o forse un evergreen che non ha mai lasciato la scena,
I primi parquet rudimentali risalgono addirittura al Neolitico, ovvero a circa quattromila anni prima
Nel primo periodo in cui è stata introdotta, la pavimentazione in parquet era utilizzata
Parquet in legno, come rendere unica la casa I pavimenti in legno da sempre sono
I Laminati sono dei rivestimenti che consentono un nuovo modo di ottenere un Parquet
I Parquet o Laminati possono presentarsi in differenti maniere tra cui spiccano specifiche cromie
Come scegliere l’essenza giusta? Cosa calcolare? Lo stile conta? Sono tutte domande da farsi
I pavimenti realizzati in legno o con applicazioni in legno, coprono ormai da tempo
Ricevere un aiuto quando si deve compier la scelta di un Parquet per la
I profili per pavimenti hanno lo scopo di fungere da giunzione per parquet e
Le principali caratteristiche e tutti i vantaggi delle pavimentazioni in pvc-vinile Descrizione dei pavimenti in
Per conoscere al meglio un Parquet o un Laminato ci si devono porre delle
Isolare il sotto del pavimento è un operazione spesso necessaria e farlo al meglio
Parquet in Bambù scopriamoli Il Bambù da molti viene chiamato l’Oro Verde perché presenta delle
Pensando al parquet vengono in mente due parole: caldo e naturale, e merito di
Listoni e listoncini del parquet vengono talvolta messi in posa accostandoli tra loro al
I Battiscopa o Zoccolini Un battiscopa altrimenti definito come zoccolino è un elemento che svolge
Parquet e Laminati: Alcuni spunti e consigli sulla gamma cromatica e le tipologie Quando si deve
Il Rovere è un legno adatto a prestazioni molto alte vista la sua estrema
I profili per pavimenti sono un elemento che si rende necessario e che abbisogna
Come da titolo parlare di rivestimenti o di pavimenti in legno – parquet –
Il pavimento è sicuramente uno degli elementi principali di una qualsiasi abitazione ed è
L’eleganza del parquet e anche quella di un bel laminato è riconosciuta e apprezzata
Contents Il fascino indiscusso dei pavimenti in legno è da sempre un segno distintivo dei
I migliori legni per il parquet sono i seguenti: il larice il frassino la quercia il rovere il teak il
Il battiscopa per parquet deve essere posato in base a determinati parametri e seguendo
I battiscopa sono dei complementi d’arredamento che abbinano l’utile al design interno e per
Discutere di Parquet significa addentrarsi in un mondo nel quale esistono diverse tipologie di
Laminati e Parquet perché sceglierli Scegliere questo genere di pavimentazione significa aver scelto la durevolezza
Nell’ambito delle pavimentazioni, è innegabile il fascino che da sempre contraddistingue l’utilizzo del legno.
Oggi proviamo a darvi la definizione di battiscopa e a spiegarvi nel dettaglio il
Dopo tanti e tanti anni ti sei deciso di cambiare la tua vecchia pavimentazione
Il mercato richiede sempre nuovi prodotti che abbiano una maggiore resistenza e una maggiore
Iniziamo con il dare una definizione di “pavimento” e successivamente dei “laminati” per poi
Il Rovere non è altro che una quercia caducifoglie appartenente alla famiglia delle Fagacee.
Il primo brevetto di parquet multistrato risale al 1983 grazie a Guglielmo Giordano, famoso ingegnere e