Blog Post
Scegliere il laminato per aree molto frequentate
Contents
Quando si decide di installare il laminato è un’ottima opportunità per rendere la propria casa molto bella ma è bene fare molta attenzione quando li si sceglie
La scelta del laminato è molto complicata perché in un mercato decisamente ampio diventa sempre complicato scegliere tra una o l’altra soluzione. Bisogna fare attenzione perché ogni prodotto ha delle caratteristiche molto importanti che le rendono adatte per determinati utilizzi perché le stanze di un appartamento possono essere più o meno frequentate e questo elemento va ad impattare direttamente sulla durata del materiale tenendo presente che il parquet è formato da specifici materiali che possono essere più o meno resistenti. Orientarsi su un determinato tipo di prodotti significa poter garantirsi una pavimentazione in grado di durare molti anni. Vediamo quindi per ogni ambiente quanto realmente conviene adoperare il laminato e quali sono i materiali
La cucina è uno dei principali ambienti della casa quindi quale laminato?
Installare il laminato nella cucina è probabilmente una tra le scelte più interessanti che si possano fare quando si decide di sistemare casa perché questa è la strada giusta per ottenere una stanza molto bella con un fascino difficile da ottenere con altri tipi di materiali e la tranquillità di poter inserire nella propria abitazione dei prodotti di alta qualità. Scegliere il laminato significa inoltre poter avere una pavimentazione più conveniente del parquet di legno pregiato senza però rinunciare alla bellezza che questo tipo di prodotto può offrire garantendo comunque una maggiore resistenza all’usura ed allo sbiadimento che, col passar del tempo e l’utilizzo, può sopravvenire. Un altro fattore che lo rende molto adatto per una stanza molto affollata come la cucina sta nella resistenza agli urti ed ai graffi. In effetti non di rado cadono utensili come pesanti pentole, piatti e posate che potrebbero andare a rovinare la pavimentazione.
E’ conveniente installare il laminato sulle proprie scale?
In questa guida non potevano mancare le scale perché sono un punto di passaggio molto frequentato della casa, quasi sempre portano dall’ingresso alle stanze da letto o al bagno senza naturalmente dimenticare lo studio o la sofitta, quindi è importante vedere fino a che punto conviene optare per questa soluzione. Un altro aspetto molto interessante di questa superficie domestica sono le sue forme che possono andare a modificare la grafica di questi prodotti. Nello specifico le scale possono essere classiche, moderne o a spirale e molto spesso lo stile del laminato deve rispecchiare quello della scala in modo da non rischiare di inserire nella propria abitazione elementi che stridono tra loro rischiando di rovinare tutto il lavoro infuso nel creare uno stile coerente tra tutte le stanze.
E’ un rapporto difficile quello tra bagni e laminato, ma sarà poi vero?
Il laminato non ama particolarmente gli ambienti con un elevato calore ed un alto tasso di umidità nell’aria ma vi sono dei pro e dei controche devono essere ben valutati prima di procedere con la scelta del materiale. Questo materiale è in grado di adattarsi a quasi tutti gli ambienti di un appartamento anche perché vi sono molti prodotti in grado di poter ovviare a quasi tutte le eventualità. Quindi nel caso di un locale molto umido è bene adoperare la colla perché in questo modo vi sarà un’ulteriore copertura in più al prodotto naturalmente non bisogna adoperare questa stanza per almeno un giorno perché la messa in posa deve asciugarsi e se ciò non avviene correttamente potrebbero esserci delle ripercussioni abbastanza gravi sulla riuscita di questa operazione. E’ inoltre importante tenere presente che è sempre bene areare il locale in modo che non vi siano pericolosi accumuli di umidità. Il bagno a conti fatti potrebbe essere più indicata rispetto alla cucina perché sebbene vi sia la presenza di acqua è quasi impossibile che pesanti utensili cadano sul pavimento. Un grosso problema potrebbe comunque essere rappresentato dalla vasca da bagno e dalle sue caratteristiche. In effetti questo elemento non ha quasi mai una superficie dritta ma molto spesso è curva quindi deve essere risolto questo che potrebbe bloccare la vostra opera. E’ necessario controllare bene i lati della vasca e se risultano essere troppo complicati è probabilmente meglio chiamare una persona esperta per la posa.
Ed infine analizziamo l’ultimo spazio della nostra casa: il corridoio
L’ultimo spazio che deve essere preso in considerazione quando si parla di installare un pavimento in laminato nel corridoio significa poter rendere tutti gli aspetti del proprio appartamento in grado di poter creare una soluzione completa per ciò che riguarda lo stile interno. Si è scelto di parlare di questo ambiente non perché non ve ne siano degli altri ma perché questo è uno di quelli più complicati nella creazione posa del pavimento perché non sempre la sua superficie è priva d’ostacoli quindi bisogna portare una serie di contromisura in modo da non avere delle pessime sorprese in fase di posa. Una criticità tipica di questa scelta è rappresentata dal fatto che il corridoio si sviluppa per lunghezza quindi è normale che vada ad incontrarsi su quasi tutte le stanze della casa e ciò significa che il pavimento proveniente da esse può sconfinare nella sua area. Ciò significa che l’andamento dell’installazione, per non scontrarsi con quella posata nelle altre stanze, proveniente dagli altri locali detterà il verso e la tipologia. Un altro elemento importante dev’essere rappresentato dalla presenza delle porte che devono avere un certo spazio per non creare problemi alle porte. E’ un luogo della casa molto complicato il corridoio proprio per le caratteristiche accennate in precedenza. Anche in questo caso inoltre è necessario tenere presente che questa area è molto usato quindi è necessario tenere presente che il suo grado di protezionde dev’essere decisamente elevato.
Il laminato è un ottimo prodotto per la pavimentazione della casa ma con le dovute accortezze
Ogni ambiente della casa ha le sue peculiarità che devono essere seguite con molta attenzione in modo da non rischiare di installare dei pavimenti non confacenti alle caratteristiche della propria abitazione quindi fare, tra le altre cose, molta attenzione al livello di protezione del laminato.