Blog Post
I migliori trend in legno per i pavimenti
Contents
Il trend autentico è il risparmio
I pavimenti in laminato riproducono alla perfezione le venature, i nodi e le sfumature del vero legno,questo tipo di parquet rende l’ambiente unico e raffinato ma con le caratteristiche performanti tipiche di materiali innovativi e forti, resistenti alle minacce classiche che il legno teme; infatti da alcuni anni il laminato è la scelta preferenziale, proprio perché è meno deteriorabile, di più facile manutenzione e più economico.
A ogni parquet il suo stile
Il parquet è un genere di pavimentazione ridimensionabile in base alla metratura degli ambienti quindi applicabile a ogni esigenza abitativa, il legno esalta il lato estetico di una casa, e valorizza ogni stile e ogni arredo sia esso moderno oppure classico, futuristico o vintage. Molto trendy sono gli abbinamenti a contrasto, ovvero ambienti ultramoderni con arredi vintage, oppure pavimentazioni classiche sposate a mobili minimali; le soluzioni sono talmente tante che è anche difficile scegliere. Scegliendo il parquet per la propria casa è possibile realizzare un risultato finale strabiliante, solare, caldo, e accogliente; il parquet è da sempre la scelta migliore per tutta la casa, soprattutto per le zone living dove vengono posizionati divani e mobili di soggiorno, poltrone e tavolini, l’effetto globale è sempre impareggiabile.
Ideale per la famiglia, perfetto per case giovani e chic
Il parquet, di qualunque tipo sia, si rivela in tutte le sue qualità in ogni tipo di abitazione e non solo a livello materico, ma anche con una forte e positiva ripercussione sulla qualità della vita le sue peculiarità lo rendono perfetto in case dove ci sono bambini ed animali, l’ambiente risulta più caldo e più dolce, i bambini possono giocare tranquillamente su un solido e tiepido pavimento che ha senza dubbio un impatto più piacevole delle piastrelle di ceramica, fredde e per certi versi pericolose per bambini piccoli; lo stesso discorso vale per gli animali domestici che vivranno più a loro agio in una casa dove le pavimentazioni sono in legno, decisamente più accogliente di un pavimento tradizionale; inoltre la magnifica resa estetica conquista cosi tanto e immediatamente che di solito chi opta per un parquet messo in posa in un locale della casa, poi generalmente decide di porlo anche alle restanti stanze.
Evocativo e raffinato
Parafrasando un vecchio spot possiamo dire che un parquet è per sempre, forse non proprio per sempre ma quasi, la longevità di un pavimento in legno è notevole, e se ben tenuto, se la manutenzione è attenta e frequente vi sono i presupposti per una coabitazione durevole e soddisfacente; oggi è possibile rinnovare la propria casa installando il parquet anche in bagno, l’effetto è senza dubbio di grande raffinatezza, bisogna però fare attenzione alla scelta dei colori per non cadere in conflitti cromatici sgradevoli; una casa rifinita in legno è anche evocativa: foreste, antichi vascelli, boschi incantati, villaggi medievali…il legno fa sognare e vivere fantastiche avventure tra le mura della propria casa, specialmente nella stanza dei bambini dove la fantasia dell’arredo e delle tinte può creare un ambiente fatato, per la felicità dei nostri figli.